Prodotti MCT a base di acidi grassi a catena media

  1. Dr. Schär
  2. Prodotti MCT a base di acidi grassi a catena media

Vogliamo migliorare in modo sostenibile la qualità della vita di coloro che hanno esigenze dietetiche specifiche in termini di grassi.

Dieta chetogenica

La terapia alimentare chetogenica, nota anche come Dieta Chetogenica, è un trattamento consolidato per l'epilessia. Negli ultimi anni c'è stato un crescente interesse scientifico nei confronti di questa dieta, anche per quanto riguarda i suoi potenziali effetti terapeutici su altre patologie.

L'obiettivo di un'alimentazione chetogenica è quello di indurre il corpo nello stato di chetosi, in cui utilizza principalmente grassi e corpi chetonici derivati da essi anziché glucosio come fonte di energia. A seconda della rigidità richiesta per il raggiungimento dell'obiettivo terapeutico, le persone spesso trovano questa dieta impegnativa. impegnativa.

  • La nostra soluzione

    La nostra missione è sviluppare prodotti deliziosi, semplici ed efficaci per la dieta chetogenica che supportino le persone in questo particolare approccio dietetico.

    Nel nostro R&D Centre a Trieste, esperti tecnologi alimentari lavorano con passione su questa sfida. Con la tipica passione italiana per il buon cibo, non solo vengono creati oli e bevande chetogeniche, ma anche pane, biscotti e cioccolato. Questi prodotti aiutano le persone ad integrare facilmente la dieta chetogenica nella loro routine quotidiana e a seguire la terapia. Supporto aggiuntivo è offerto dall'app Kanso: facilita il calcolo della dieta e offre oltre 200 ricette chetogeniche - per maggior ispirazione e motivazione nella vita di tutti i giorni.

Disturbi di maldigestione dei grassi e sindrome da malassorbimento

I soggetti affetti da disturbi della digestione dei grassi o dalla sindrome da malassorbimento dei grassi non sono in grado di digerire e metabolizzare i grassi convenzionali LCT. È il caso, ad esempio, delle persone con malattie dei dotti biliari, del fegato o del pancreas o affette da fibrosi cistica.

Grazie alla loro composizione, i grassi MCT sono più facilmente digeribili rispetto ai grassi LCT.

  • La nostra soluzione

    I grassi MCT hanno già una lunga tradizione nel trattamento dei disturbi di maldigestione dei grassi e della sindrome da malassorbimento dei grassi. Poiché i pazienti che ne sono affetti devono limitare fortemente l’assunzione di grassi LCT nella propria dieta, i grassi MCT rappresentano un’utile fonte energetica alternativa.

Disturbi della ossidazione degli acidi grassi a catena lunga

I disturbi dell’ossidazione degli acidi grassi sono accomunati dal fatto che, a causa di un difetto enzimatico, gli acidi grassi assunti con gli alimenti o originati dalla lipolisi endogena non vengono usati, del tutto o in parte, per ricavare energia. Al contrario, si accumulano nel corpo con effetti potenzialmente tossici.

  • La nostra soluzione 

    I disturbi dell'ossidazione nel metabolismo degli acidi grassi a catena lunga costringono i pazienti a ridurre fortemente la presenza di grassi LCT nella dieta giornaliera.

    Per il metabolismo dei grassi MCT l’organismo utilizza enzimi diversi rispetto a quelli usati per metabolizzare i grassi LCT. I grassi MCT sono quindi delle fonti energetiche assimilabili e possono rappresentare un modo per ovviare al difetto enzimatico.

Il nostro assortimento Kanso

I prodotti Kanso sono a basso contenuto di carboidrati e ricchi di grassi sani, in particolare di grassi MCT (trigliceridi a catena media), che agiscono in modo particolarmente chetogenico.

Oltre ai grassi MCT in diversi formati (come olio, in polvere o sotto forma di margarina), offriamo anche bevande chetogeniche, pane, creme spalmabili e snack come cioccolato e biscotti.